La LoLu Blog

Essere genitori:

Accompagnare i figli a crescere è un compito delicato e impegnativo. Significa aiutarli a  trovare il loro posto nel mondo, per esprimersi in libertà, in autonomia e in creatività. Essere genitore é partire dalla propria esperienza e usarla consapevolmente per agevolare il proprio bambino a diventare autonomo rimanendo sempre per lui un sostegno e un punto di riferimento.

Educare al Dialogo:

Dialogare è essere in due, uno che dice di sé e l’altro che lo ascolta, a tempi alterni. Richiede l’intenzione di ascoltare con empatia e di comunicare con congruenza, badando bene a chi stiamo rivolgendoci, perché l’obbiettivo non é solo quello di esprimersi correttamente ma quello di avere con l’altro un incontro significativo. In questa sezione del blog vi voglio offrire strumenti e spunti che ho utilizzato nei miei lunghi anni come facilitatrice  di educazione al dialogo.

La sessualità:

Eros, filia e agape come parti inscindibili di noi stessi, le nostre emozioni più intime e primordiali. Ma anche l’espressione della sessualità si impara, si costruisce e si migliora con il passare del tempo. Anche la sessualità va curata, perché non si distorca durante la tappa più delicata della adolescenza di un ragazzo/a o perché non si atrofizzi nel corso di una relazione affettiva di lunga durata

La coppia:

Scopo di queste riflessioni è di aiutare le coppie, i fidanzati e gli sposi, ad avere una maggior consapevolezza dei propri vissuti circa questa loro relazione interpersonale, allo scopo di enfatizzare quei comportamenti che favoriscono l’intimità della coppia e di ridurre o eliminare quelli che ne turbano il funzionamento.

Il trauma:

L’etimologia greca del termine trauma significa “ferita”,“rottura”, “lacerazione”. Ciascuno di noi è esposto nella propria vita ad eventi che, anche in maniera impercettibile, possono diventare veri a propri traumi, ferite psicologiche dell’anima e del corpo che ci destabilizzano. Ho integrato nella mia formazione l’approccio EMDR come protocollo efficace per la rielaborazione e la guarigione dalle cicatrici psico-somatiche dei propri traumi.