Dialogare è essere in due, uno che dice di sé e l’altro che lo ascolta, a tempi alterni.
Richiede l’intenzione di ascoltare con empatia e di comunicare con congruenza, badando bene a chi stiamo rivolgendoci, perché l’obbiettivo non é solo quello di esprimersi correttamente ma quello di avere con l’altro un incontro significativo.
In questa sezione del blog vi voglio offrire strumenti e spunti che ho utilizzato nei miei lunghi anni come formatrice di facilitazione ed educazione al dialogo.
Leggi i miei articoli:
Come faccio a dirtelo